资讯

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori inter ...
Anzi, ve lo diciamo subito: almeno fino a metà Luglio non ci sarà un'area di alta pressione stabile sul bacino del Mediterraneo e le condizioni del tempo si manterranno così piuttosto dinamiche e movi ...
Rovesci temporaleschi stanno già interessando Piemonte e Lombardia (possibili acquazzoni e grandinate su Milano). Successivamente, massima attenzione quando l'ingresso irruento di correnti più fresche ...
Attenzione, non si tratterà di qualcosa di particolarmente anomalo o eccezionale. Avremo a che fare con una delle classiche burrasche tipiche della stagione estiva, di quelle che si verificano durante ...
E' successo che l’anticiclone africano, il quale nelle ultime settimane aveva garantito una pressoché totale stabilità e, soprattutto, e temperature roventi, si è progressivamente ritirato, lasciando ...
Dopo un finale di Giugno ed un avvio di Luglio a dir poco roventi, qualcosa è già cambiato a dire il vero. L’anticiclone africano, fin troppo invadente nell'ultimo periodo, ha deciso di fare un passo ...
Genova, meteo per Martedì 8 Luglio 2025. Giornata caratterizzata da cielo velato o poco nuvoloso, temperatura minima 19°C, ...
Intorno alle ore serali, le temperature sono scese sotto lo zero, favorendo la caduta di neve fresca che ha raggiunto un accumulo di quasi 10 cm. Le immagini condivise sui social mostrano il passo ...
Per ora no, quanto meno non subito. Dopo diverse settimane nelle quali abbiamo dovuto fare i conti con temperature roventi di giorni e notti tropicali, è arrivata una boccata d’aria fresca. Il grande ...
Previsioni meteo per il 8/07/2025, Potenza. Giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso o velato, temperatura minima di 16°C e massima di 25°C ...
Meteo per Martedì 8 Luglio 2025, Napoli. Giornata caratterizzata da nubi di scarsa consistenza, temperatura minima 23°C, ...
L’anticiclone africano, che nei giorni scorsi aveva garantito stabilità e temperature roventi su molte regioni italiane, si è progressivamente ritirato lasciando spazio a correnti instabili di origine ...